Presbiopia

Cosa è la presbiopia?

La presbiopia è un difetto dell’apparato visivo che impedisce la corretta messa a fuoco degli oggetti vicini.
Bisogna precisare che non è una malattia, ma la naturale evoluzione dell’occhio nel corso degli anni.
L’organo dell’apparato visivo che permette la messa a fuoco degli oggetti è una lente naturale chiamata cristallino, che a partire dai 40 anni inizia a perdere la sua elasticità. Il sintomo più comune della presbiopia è sentire il bisogno di allontanare il giornale dagli occhi mentre stiamo leggendo, perché facciamo fatica a distinguere le lettere.

Cosa è la presbiopia?
Soluzioni alla presbiopia

Soluzioni alla presbiopia

La presbiopia non si può prevenire, ma si può contrastare con varie soluzioni:
Occhiali: gli occhiali da vista sono la soluzione più antica e comune, ma hanno diversi difetti. Infatti hanno costi che diventano elevati nell’arco della vita, sono scomodi, facili da perdere e da rompere. Per molte persone attente al proprio look, portare gli occhiali da lettura è indice di invecchiamento. Lenti a contatto: le lenti a contatto possono causare infezioni e altri problemi, e sono inoltre molto più utilizzate per la miopia.
Chirurgia e tecniche laser: esistono tecniche chirurgiche che sostituiscono il cristallino con una lente artificiale o tecniche laser per correggere il fisicamente il cristallino, ma sono tutte operazioni ancora in fase di studio e quindi poco sicure.

Soluzioni alla presbiopia

Perchè scegliere le lenti aggiuntive StickTite

Le lenti aggiuntive adesive StickTite sono la soluzione migliore per vedere da vicino perchè: sono economiche, facili da applicare e utilizzabili più volte.
Permettono di non portare sempre con se più occhiali, evitandone la continua alternanza. Sono invisibili dall’esterno degli occhiali, non creano perciò nessuno svantaggio di tipo estetico.

Perchè scegliere le lenti aggiuntive StickTite